Un esempio concreto di questo approccio è l’esperienza vissuta dalle classi dell’IC Donati, che hanno partecipato a una serie di matinée cinematografiche, con la visione di film in sala come Il professore cambia scuola, Manodopera e La famosa invasione degli orsi in Sicilia. Ogni proiezione è stata preceduta da un’introduzione al film e seguita poi da un momento di riflessione e dibattito, per aiutare i ragazzi a contestualizzare e ripercorrere gli elementi chiave del film in maniera consapevole.
Ma il viaggio non si è fermato in sala: è continuato anche tra i banchi di scuola, dove i ragazzi sono stati coinvolti in attività didattiche e creative a partire dai film visti. Un modo per consolidare il linguaggio audiovisivo e, al tempo stesso, lasciare spazio all’espressione personale e alla rielaborazione attraverso il disegno, la scrittura e il confronto.
“Behind the Light” dimostra quanto sia importante portare il cinema nelle scuole e le scuole al cinema per formare spettatori attenti, giovani capaci di leggere il mondo e dialogare di tematiche importanti e attuali anche attraverso le immagini in movimento.