Il 22 dicembre la rassegna “Sguardiattivi” segna l’ultima proiezione prima dell’inizio delle festività natalizie al cinema Andromeda di Roma, che ha ospitato i ragazzi e le ragazze dell’Istituto Comprensivo “Via Maffi” per la proiezione di Hugo Cabret di Martin Scorsese. Anche stavolta, questo film che permette di avvicinarsi ad alcune delle opere di uno dei padri fondatori del cinema, Georges Méliès, ha catturato l’attenzione di tutta la sala.
Autore: ArtedelContatto
Quarta proiezione per la rassegna “Sguardiattivi” a Bracciano
La rassegna “Sguardiattivi” prosegue le sue proiezioni all’insegna del motto #TORNIAMOALCINEMA.
La quarta tappa si è tenuta a Bracciano, più precisamente al cinema Virgilio, dove è stato proiettato Il grande dittatore, un grande classico di Charlie Chaplin. Con l’ironia dissacrante
tipica della sua cinematografia, Chaplin tocca temi cruciali della storia come le dittature, le persecuzioni e i danni delle guerre.
Di questa giornata di proiezione abbiamo anche una photogallery:
Terza proiezione per la rassegna “Sguardiattivi”: Fiore al cinema Farnese
La rassegna Sguardiattivi arriva alla sua terza proiezione!
Il 13 dicembre abbiamo accompagnato gli studenti e le studentesse del Liceo Ettore Majorana di Roma alla visione di Fiore, film di Claudio Giovannesi che porta sullo schermo l’amore, ma anche la solitudine, che un’adolescente può vivere tra le mura di un carcere. Ad accogliere la grande partecipazione dei giovani liceali è stato il cinema Farnese di Roma.
Ecco una photogallery della giornata:
Seconda proiezione per la rassegna “Sguardiattivi”: Hugo Cabret a Santa Marinella
Il 12 dicembre, gli studenti e le studentesse dell’Istituto Comprensivo Piazzale della Gioventù di Santa Marinella hanno potuto godere del film Hugo Cabret di Martin Scorsese, una storia ricca di emozionanti avventure ed effetti speciali che permette di scoprire la vita e le opere di uno dei padri fondatori del cinema, Georges Méliès.
Anche per questa seconda tappa della rassegna “Sguardiattivi” abbiamo una piccola photogallery:
Al via la rassegna Sguardiattivi con la prima proiezione
“Sguardiattivi”, la rassegna nata all’insegna del motto #TORNIAMOALCINEMA, ha aperto il suo calendario di appuntamenti in sala il 6 dicembre con la proiezione di Easy Living di Orso e Peter Miyakawa, un film che affronta il complesso tema della migrazione senza cedere mai alla retorica o ai pregiudizi ma, anzi, ricorrendo all’empatia e all’umorismo tipico della commedia. A popolare la sala i ragazzi dell’IPS Pantaleoni di Frascati, che hanno accolto il film con grande entusiasmo.
Ecco una piccola photogallery di questa giornata:
#TORNIAMOALCINEMA! Gli studenti delle scuole del Lazio tornano a vedere il grande cinema in sala
“Eppure sogno” al festival “I solisti del teatro” il 4 settembre
Oggi sul sito dell’Agenzia di stampa DIRE è stata ribattuta la notizia della prima ufficiale del cortometraggio “Eppure sogno”, realizzato nell’ambito del progetto “Cinema al Tiburtino” promosso dall’IC Piersanti Mattarella di Roma nell’ambito del programma “Per Chi Crea” sostenuto da MIC e SIAE.
Il cortometraggio verrà proiettato sabato 4 settembre alle ore 20.30 nell’ambito del festival “I solisti del teatro” a Roma in via Flaminia, 118.
“Lettere dal futuro”, cortometraggio conclusivo del progetto “Emozioni sullo schermo”
A questo link è possibile scaricare il presskit del cortometraggio “Lettere dal futuro” realizzato da studenti e studentesse della Suole MEdia “Da Vinci-Nucula” di Terni nell’ambito del progetto “Emozioni sullo schermo”. Speriamo di poter al più presto farvi vedere questo splendido cortomeraggio in un’occasione pubblica!
Ecco una piccola photogallery del progetto:
“Eppure sogno” cortometraggio conclusivo del progetto “Cinema al Tiburtino”
A questo link è possibile scaricare il presskit del cortometraggio “Eppure sogno” realizzato da studenti e studentesse dell’IC Piersanti Mattarella nell’ambito del progetto “Cinema al Tiburtino”. Speriamo di poter al più presto farvi vedere questo splendido cortomeraggio in un’occasione pubblica!
Ecco una piccola photogallery del progetto: