Il 21 aprile il progetto “TECLA” ha segnato sul calendario il completamento di un nuovo appuntamento laboratoriale sulla fotografia. A partecipare sono stati gli studenti e le studentesse dell’IC Emma Castelnuovo (plesso Prampoli), che hanno svolto le attività all’aperto in collaborazione con la Cooperativa SS. Pietro e Paolo di Roma e con la docente Alessia Mastroiacovo.
Tag: laboratorio di fotografia
Sperimentare con la fotografia grazie al laboratorio del progetto “TECLA”
Per il progetto “TECLA” si è tenuto un nuovo laboratorio di fotografia, questa volta per i piccoli alunni dell’IC Simonetta Salacone (plesso Iqbal Masih), guidati da Valentina Valente. Tra fotografie e cartelloni da riempire, diversi sono stati i materiali prodotti tra le varie classi. Infatti, hanno partecipato gli studenti e le studentesse della V°B:
E anche quelli della V°A:
Un nuovo laboratorio di fotografia per il progetto “TECLA”
All’Istituto Comprensivo “Simonetta Salacone” (plesso IQBAL) si è tenuto un nuovo laboratorio di fotografia per le attività del progetto “TECLA”. La docente Valentina Valente ha guidato i piccoli studenti durante i primi passaggi creativi per la realizzazione dei cartelloni, come si può vedere in queste foto:
Diverse classi sperimentano attraverso alla fotografia: nuovi appuntamenti per “TECLA”
Con il progetto “TECLA” sono stati realizzati nuovi laboratori in classe!
Alcuni studenti e studentesse dell’Istituto Comprensivo “Mattarella” e dell’Istituto Comprensivo “Salacone” hanno potuto partecipare al laboratorio di fotografia curato da Valentina Valente, sperimentando in prima persona con l’attrezzatura fotografica.
Qui sotto lasciamo una piccola photogallery con i momenti migliori:
“TECLA”: uscita sul territorio per il laboratorio di fotografia
Per il progetto “TECLA. Costruire cittadinanza attraverso l’arte.“, incentrato sulla cittadinanza attiva e l’alfabetizzazione al linguaggio audiovisivo tramite la creatività, l’8 febbraio si è tenuta la prima uscita sul territorio per gli alunni dell’Istituto Complessivo “Simonetta Salacone” (plesso Ferraironi), che hanno potuto svolgere un laboratorio di fotografia a cura di Valentina Valente e Clara Giannini, insieme all’Ecomuseo Casilino che ha curato la visita guidata. Grazie a questa uscita, gli studenti e le studentesse hanno svolto contemporanee attività di alfabetizzazione ai linguaggi audiovisivi e di perlustrazione urbana e mappatura territoriale, accrescendo il loro grado di consapevolezza rispetto al rapporto con il loro territorio che vivono quotidianamente.
Ecco una photogallery dell’uscita da cui si evince tutto il loro interesse e la loro partecipazione attiva: