Con il progetto “Sguardiattivi” siamo tornati a Santa Marinella, alla Sala Flaminia Odescalchi, per la proiezione del film La canzone del mare. I piccoli spettatori hanno goduto del film d’animazione con grande interesse e hanno discusso dei temi principali del film, come la solidarietà e la generosità, durante il confronto post visione.
Tag: Piano Nazionale Cinema per la Scuola
Nuovo laboratorio per “TECLA”: spazio alla stop motion
All’IC Piersanti Mattarella (plesso Randaccio a Casal Bertone) si è tenuto un nuovo laboratorio per il progetto “TECLA”.
Alessandra Di Bartolomeo e Giacinto Compagnone hanno curato lo svolgimento delle attività per la buona riuscita del laboratorio basato sullo stop motion, tecnica coinvolgente soprattutto per i piccoli alunni, che hanno la possibilità di sperimentare una tecnica cinematografica partendo dalla realizzazione di soggetti vari semplicemente disegnando, colorando e ritagliando.
Ecco la photogallery sulla mattinata:
Progetto “Paesaggi sonori”: momenti dal laboratorio video
Per il progetto “Paesaggi sonori”. all’istituto capofila IISCA di Terni si è tenuto il laboratorio video di sonorizzazione dei corti in animatic per i ragazzi del liceo artistico (indirizzo audiovisivo e multimediale), con la docente Rosita Rossi e gli esperti Stefano Cipressi e Samuele Cima.
Gli studenti e le studentesse hanno potuto sperimentare in prima persona il processo di sonorizzazione partendo dalla registrazione delle proprie voci con microfoni e cuffie, immergendosi anche nella comprensione dei software utilizzati.
“TECLA” segna un nuovo incontro laboratoriale
Per il progetto “TECLA”, all’ IC “Emma Castelnuovo” di Roma si è tenuto un nuovo appuntamento dedicato al laboratorio video, con la presenza del docente Stefano Cipressi che ha seguito i ragazzi alle prese con le varie attrezzature necessarie per le riprese.
Ecco alcune foto da questa mattina:
Sperimentare con la fotografia grazie al laboratorio del progetto “TECLA”
Per il progetto “TECLA” si è tenuto un nuovo laboratorio di fotografia, questa volta per i piccoli alunni dell’IC Simonetta Salacone (plesso Iqbal Masih), guidati da Valentina Valente. Tra fotografie e cartelloni da riempire, diversi sono stati i materiali prodotti tra le varie classi. Infatti, hanno partecipato gli studenti e le studentesse della V°B:
E anche quelli della V°A:
Un altro appuntamento al cinema per il progetto “Sguardiattivi”
Una Masterclass con Tullio Morganti per “Paesaggi Sonori”
Tra regia e fotografia per il nuovo appuntamento laboratoriale di “Dialoghi Visuali”
Con il progetto “Dialoghi Visuali” gli studenti e le studentesse dell’Istituto Midossi di Vignanello hanno potuto partecipare al laboratorio video tenuto dal formatore Stefano Cipressi.
I ragazzi hanno potuto apprendere nozioni interessanti sulla tecnica della ripresa video e sulla luce, sperimentando con le attrezzature presenti.
Ecco una piccola photogallery sulla giornata:
Con “TECLA” alla scoperta di Casal Bertone: una nuova uscita sul territorio
Il progetto “TECLA” segna un nuovo appuntamento con un’uscita sul territorio, nel quartiere Casal Bertone!
Gli alunni e le alunne della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Piersanti Mattarella” hanno avuto la possibilità di partecipare a questa uscita esplorativa e formativa insieme ai formatori Alessandra Di Bartolomeo e Giacinto Compagnone. Il tutto in collaborazione con il Comitato di Quartiere Casal Bertone.
Un nuovo laboratorio di fotografia per il progetto “TECLA”
All’Istituto Comprensivo “Simonetta Salacone” (plesso IQBAL) si è tenuto un nuovo laboratorio di fotografia per le attività del progetto “TECLA”. La docente Valentina Valente ha guidato i piccoli studenti durante i primi passaggi creativi per la realizzazione dei cartelloni, come si può vedere in queste foto: