All’Istituto Piaget Diaz di Roma abbiamo coinvolto un gruppo di studenti curiosi e attenti partendo da un film che non li ha lasciati indifferenti: Palazzina Laf, un’opera intensa e coraggiosa che affronta tematiche profonde e spesso poco discusse. Guidati da Giulia Paganucci, gli studenti hanno intrapreso un vero e proprio viaggio di approfondimento nel film. Insieme hanno analizzato come un film comunica le sue idee, dalla fotografia ai suoni, dal montaggio alla sceneggiatura, e hanno riflettuto sulla struttura narrativa, sugli snodi emotivi, sui silenzi carichi di senso. Ma soprattutto, si è dato spazio al confronto: tramite un QR code ognuno ha condiviso le sue parole chiave creando una Word Cloud del film, innescando una discussione ricca e spontanea tra idee e punti di vista differenti, rendendo il cinema uno strumento di dialogo e di crescita.