Il cinema a scuola e le scuole al cinema anche nella seconda edizione di “SguardiAttivi”

Anche in questa seconda edizione il  progetto “SguardiAttivi” ha continuato a intrecciare il cinema con la vita quotidiana di giovani studenti e studentesse, portando il linguaggio cinematografico tra i banchi di numerose scuole del Lazio e allo stesso tempo portando le classi al cinema.
L’obiettivo? Far crescere spettatrici e spettatori consapevoli, capaci di leggere le immagini, interpretare i racconti e crearli.

Ogni attività, pensata per le diverse fasce d’età, ha stimolato curiosità e partecipazione: dall’attività laboratoriale alla riflessione, dalla visione collettiva alla sperimentazione pratica. Ma il percorso non si è fermato in aula: abbiamo accompagnato tante classi anche in sala, perché l’esperienza del cinema vissuto sul grande schermo resta un momento insostituibile. Un’occasione per scoprire la magia della visione condivisa, il silenzio che precede il primo fotogramma.

Le immagini che vedete raccontano proprio due frammenti di questo viaggio. La proiezione speciale al Nuovo Cinema Aquila, dedicata agli alunni della scuola dell’infanzia e l’incontro con Luca Piermarteri all’I.C. Cambellotti di Rocca Priora, dove a partire dal film “Principi e Principesse” luci, ombre e animazione sono diventati strumenti di scoperta, gioco ed espressione.

Torna in alto