“SguardiAttivi” non è solo proiezioni: una masterclass con Michele Vannucci

C’è qualcosa di magico nel buio della sala cinematografica, quando si animano le immagini sullo schermo e ci si lascia trasportare in un’altra realtà. Ma il progetto SguardiAttivi non è fatto di sole proiezioni che animano una rassegna, bensì punta anche a innescare occasioni vive di confronto, scoperta e crescita sul linguaggio cinematografico.

Per questo, con SguardiAttivi il cinema entra nelle scuole non solo come forma d’arte da osservare, ma anche come esperienza da vivere attraverso incontri diretti con i professionisti del settore.
 

Un esempio recente? La masterclass organizzata all’IIS “U. Midossi” di Civita Castellana, che ha visto come protagonista il regista e sceneggiatore Michele Vannucci. Un incontro che ha superato le aspettative, trasformandosi in un dialogo autentico sul ruolo del regista nel processo di ideazione e sviluppo di un film e poi in relazione ad altre figure come sceneggiatori, tecnici e produttori. Non una semplice lezione frontale ma uno scambio vero, con domande curiose, riflessioni e momenti di condivisione mostrando esempi concreti della propria filmografia.
In un’epoca in cui i giovani sono per lo più fruitori passivi di contenuti audiovisivi, SguardiAttivi li chiama a diventare osservatori consapevoli e attenti, spettatori interessati e preparati.

Torna in alto